Tutte le passeggiate partono da… sotto le bandiere, di fianco all’ingresso dell’Auditorium.
In programma:
- Non ci sono per il momento passeggiate programmate. Proponine una!
Qui di seguito l’elenco delle passeggiate fatte finora:
- lunedì 10 giugno, ore 10:30 Decidere insieme [2], Emanuele Salerno ISTI,
- venerdì 31 maggio, ore 10.30 Fulgoriti: quando un fulmine colpisce una roccia [1], Alessandro Bragagni, IGG,
- venerdì 10 maggio, ore 11.30 L’attività dei vulcani italiani: qualche curiosità, Maddalena Pennisi, IGG,
- mercoledì 8 maggio, ore 14.30 Che cos’è l’eccellenza? Una discussione a partire dal Menone di Platone, Francesca Di Donato, ILC.
ALCUNE SINOSSI DELLE PASSEGGIATE
[2] Prendere una decisione collettiva comporta un doppio compromesso. Da una parte, devono essere tenuti in considerazione diversi criteri di scelta, spesso in contrasto tra loro; dall’altra, bisogna trovare una sintesi tra le diverse opinioni dei decisori. Adottare una procedura di decisione in un certo senso “automatica” comporta vantaggi sia nella comprensione dei fattori che l’hanno determinata sia nella sua stabilità nei confronti di tali fattori sia, nei casi rilevanti, nella sua accettazione sociale.
[1] Cosa succede quando un materiale viene colpito da un fulmine? Si forma un plasma e si hanno reazioni chimiche che non comprendiamo generando minerali esotici. In questa chiacchierata vorrei parlare da geologo che osserva minerali strani e si domanda se i fulmini possono nascondersi dietro stranezze chimiche e mineralogiche che osserviamo in rocce e meteoriti.